in attesa della pubblicazione dei nuovi problemi Eureka, sottopongo un problema di diseguaglianza della rivista "American Mathematical Monthly" che mi pare interessante e tutto sommato abbordabile (rispetto ad altri problemi che paiono veramente tosti!); la sfida è ovviamente non solo risolverlo ma cercare di farlo nel modo più elegante possibile (ad esempio senza ricorrere a brutali derivate); dopo la scadenza fissata al 31/05/17 potremmo postare qui le nostre soluzioni e discuterle per vedere se è saltata fuori qualche soluzione particolarmente bella e sempice
un'ampia selezione di problemi AMM si può trovare sul sito del Prof. Tauraso il quale, alla scadenza fissata, pubblica tutte le proprie soluzioni ed è disponibile per condividere, anche prima della scadenza, soluzioni e/o suggerimenti:
http://www.mat.uniroma2.it/~tauraso/AMM/amm.html
il problema in oggetto, che come detto scade il 31/05/2017, può essere "sottomesso" alla AMM prima della scadenza all'indirizzo seguente (non occorre essere abbonati):
https://americanmathematicalmonthly.sub ... com/submit
il Prof. Tauraso mi ha anche segnalato questa pagina web dove è possibile trovare, insieme a tanti altri, tutti i problemi AMM (per scaricarli in questo caso è necessario però richiedere la PW al gestore):
http://www.math.northwestern.edu/~mlerm ... m_solving/
ciao a tutti
