1) come si vede che un limite di una funzione non esiste? ( sul libretto c'e' scritto in pratica per esclusione delle altre) se mi puo' dare una spiegazione piu' pratica
2) sinx^3 e sin^3x, cioe' seno di x al cubo,e seno al cubo di x hanno lo stesso sviluppino di taylor?
grzie
2domande per il Prof
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Messaggi: 2115
- Età: 50
- Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 19:00
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: 2domande per il Prof
alex ha scritto:1) come si vede che un limite di una funzione non esiste? ( sul libretto c'e' scritto in pratica per esclusione delle altre) se mi puo' dare una spiegazione piu' pratica
Alla scheda L08 ci sono anche dei criteri più operativi.
alex ha scritto:2) sinx^3 e sin^3x, cioe' seno di x al cubo,e seno al cubo di x hanno lo stesso sviluppino di taylor?
grzie
Il primo termine è x^3 in tutti e due i casi, i termini successivi ovviamente cambiano.
Torna a “Archivio A.A. 2004/2005”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite