diciamo che non me la cavo col latex, quindi ti scrivo i passaggi che mi vengono in mente:
1) "logaritmo del prodotto = somma dei logaritmi"
2) "

" (sto solo citando le proprietà dei logaritmi, e ho usato latex per la prima volta)..
3) raccogli

dovresti ottenere qualcosa del tipo (mi sono arreso col latex):
log(n) * ( 2 + log("quella roba")/log(n) )
-----------------------------------------------
log(n) * (3 + log("altra roba")/log(n) )
da qui puoi scegliere se semplificare log(n) oppure puoi separare la frazione:
log(n) ( 2 + log("quella roba")/log(n) )
------- * ------------------------------------
log(n) ( 3 + log("altra roba")/log(n) )
e utilizzare la regola "limite di un prodotto = prodotto di limiti"..
spero di averti dato almeno l'idea...