io so che volendo conoscere la x del baricentro del solido
ottenuto dalla rotazione di D attorno all asse z per esempio
la formula è questa

ma non mi riesce applicarla ,
mi ricordo che a lezione abbiamo usato una formula leggermente diversa , tipo questa :

con un dominio del tipo

quado va usata la prima e quando la seconda ?