(non capisco da dove ti venga fuori la diseguaglianza)
in pratica da


(non capisco da dove ti venga fuori la diseguaglianza)
eclipse-sk ha scritto:
(non capisco da dove ti venga fuori la diseguaglianza)
in pratica da, ho cercato di dimostrare che
in generale fosse diverso da -1.. comunque se ho capito bene si tratta di dimostrarlo con controesempi..
eclipse-sk ha scritto:in pratica da, ho cercato di dimostrare che
in generale fosse diverso da -1.. comunque se ho capito bene si tratta di dimostrarlo con controesempi..
Gabe ha scritto:Perfetto allora procedevo bene, ti volevo chiedere anche un altra cosa, nel punto 4, come svolgi?
Massimo Gobbino ha scritto:
Devi quindi dimostrare la relazionea partire dalle due relazioni supposte vere per ipotesi, cioè
e
. La cosa è chiaramente banale, in quanto basta sommare le due note per ottenere quella da dimostrare.
Poi devi fare la stessa cosa per il prodotto di un vettore per un numero, cioè prendere un generico vettoredi W (che quindi verifica 2x+3y=0), pendere un generico numero
, e sperare che il vettore
sia ancora in W, cioè verifichi
. Anche questa è banale ...
Massimo Gobbino ha scritto:Magari salva come pdf che è più comodo per tutti.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti